Buongiorno! Sono tornata! No non dalle vacanze, quelle le devo ancora fare e non vedo letteralmente l’ora… Sono tornata dal mio periodo di pausa, ricordate che vi avevo detto che avevo bisogno di rallentare un po’? Non che mi sia davvero riposata, ma staccare per un breve periodo dal blog mi è servito per ritrovare l’entusiasmo che la stanchezza mi aveva fatto perdere. Avevo la testa talmente piena di pensieri che mi sembrava di non avere niente di interessante da pubblicare e comunque non sarei stata in grado di farlo perché scrivere era diventato improvvisamente difficile…
E poi ecco che un giorno mi sono svegliata piena di idee e voglia di fare, ho ricominciato a scrivere, prendere appunti, fare foto e cercare ispirazione ovunque potessi trovarla.
Il post di oggi è per chi di voi in vacanza ci è già stata, per aiutarvi ad affrontare al meglio il rientro.
È dedicato anche a chi mi legge da sotto l’ombrellone oppure da qualsiasi altra postazione vacanziera e vuole qualche motivo per non essere troppo triste al pensiero di tornare a casa. Ve ne ho trovati ben 20!
Questa lista mette di buonumore solo a leggerla ed è ispirata ad un articolo che avevo letto non ricordo più dove né quando e di cui avevo copiato i punti che sentivo più miei. Ne ho aggiunti di personali e questo è il risultato. In realtà mi pare fosse una lista di cose per premiarsi…ma quale scusa migliore del rientro dalle vacanze per concedersi un piccolo regalo?
Ecco i 20 motivi per sorridere!
1 concedersi un trattamento di bellezza
Un classico al ritorno dalle vacanze è prendere subito appuntamento dal parrucchiere per rimediare ai danni di settimane di sole e mare o anche solo di poche attenzioni ai capelli. Una rinfrescata al colore e una sistematina al taglio fanno miracoli per il buonumore! Anche una manicure o una pedicure ben fatte, oppure un massaggio rilassante non sono una cattiva idea… Io però punto decisamente sul parrucchiere!
2 fare un bagno caldo (o una lunga doccia senza fretta)
Dedicare a se stessi qualche minuto alla sera per concludere la giornata in dolcezza è un piccolo lusso che fa bene allo spirito, calma le tensioni e allontana lo stress. Tornare ai piccoli piaceri della routine aiuta ad apprezzare il ritorno a casa, con me funziona sempre
3 mettere da parte dei soldi per qualcosa che si desidera
L’idea di risparmiare ogni settimana per regalarsi qualcosa che si desidera, oppure per permettersi una fuga nel weekend è un ottimo modo di premiarsi no?
4 uscire a cena
Che sia una cena al ristorante, oppure dalla mamma, uscire anche se non è sabato fa sentire un pò in vacanza ed è sempre una bella occasione per coccolarsi, rilassarsi e avere tempo di chiacchierare senza fretta
5 prepararsi una buona colazione
La colazione è il mio pasto preferito, in vacanza soprattutto. Le colazioni in vacanza hanno tutto un altro sapore, sono lente, ci si vizia con qualche strappo alla regola mangiando cose buone che fanno bene all’umore. Allora perché non mantenere questa buona abitudine? Alzarsi un po’ prima per sedersi e mangiare con calma è meglio che buttare giù un caffè al volo prima di uscire!
6 guardare un film a letto
Nel mio caso ‘leggere un libro a letto’, ma la sostanza è la stessa.
Tra i piccoli piaceri che amo di più c’è infilarmi sotto le lenzuola dopo cena e leggere sdraiata comoda finché non mi viene sonno. È rilassante, mi fa sentire al sicuro e come se fossi in vacanza
7 prendersi del tempo per sè senza telefono né pc
Staccare da tutto ed essere irreperibili per un pò aiuta a rilassarsi e a prestare attenzione a ciò che conta davvero e ai propri pensieri senza distrazioni. Andrebbe fatto sempre, non solo di ritorno dalla vacanze. Io di solito dopo cena cerco di limitare l’uso del mio smartphone il più possibile e mi godo la mia famiglia. Poi, se voglio rilassarmi un po’ su Pinterest (che resta il mio antistress preferito!) o Instagram oppure leggere qualche post sui miei blog preferiti, lo faccio quando tutti sono a letto
8 leggere un libro o una rivista
Leggere è come viaggiare, è un modo per immergersi in una realtà diversa, fa sognare, distrarre, commuovere, emozionare… Chi legge non si sente mai solo, non teme le lunghe attese e non si annoia, perché un libro è un compagno fedele che si può portare ovunque e a cui ci si affeziona. Io non potrei farne a meno. Quando leggo sono nel mio mondo e non c’è nulla che mi rilassi quanto un libro che mi appassiona.
Allo stesso modo, dedicare la stessa attenzione ad una rivista che ci piace davvero, fa molto per il buonumore. A me piace leggere Elle, Natural Style, oppure Casa Chic, Vivere Country o Casa Facile. E quando trovo riviste straniere che qui non esistono non me le faccio scappare!
9 comprare fiori freschi
Una cosa che in casa mia non manca mai sono i fiori. Mi piace andare al mercato, gironzolare fra i banchi e scegliere in base ai miei colori preferiti.
È una bella abitudine che mi ha dato mia mamma, che ha sempre riempito la casa di vasi pieni di fiori. Li scelgo in base alla stagione, all’umore, alla voglia di un colore in particolare… È un gesto di affetto verso la propria casa e un piccolo lusso da concedersi senza pensarci troppo. Sarà un caso che abbia sposato un produttore di fiori?!
10 curare la casa
Il momento più bello del rientro dalle vacanze è quando si varca la porta di casa e si ritrovano le proprie cose, i profumi familiari, gli oggetti che si amano…e anche le vecchie abitudini che in vacanza vengono messe da parte.
Curare la propria casa e renderla un posto dove sia piacevole tornare alla sera dopo il lavoro, è il modo più dolce per godersi i lati positivi del rientro
11 ospitare gli amici
Avere gente a cena da’ all’intera giornata un’aria di festa, tra preparitivi e scelta del menu’. A me piace molto invitare gli amici a casa, cucinare per loro, preparare la tavola con cura… E poi mi piace proprio il fatto di mangiare tutti insieme tra una chiacchiera e l’altra. E’ una bella abitudine, e non serve avere una casa grande per organizzare qualcosa di carino. Al ritorno dalle vacanze poi ci si possono raccontare i rispettivi viaggi e stare insieme dopo settimane di lontananza
12 fare il turista nella propria città
Viaggiare è una delle cose più belle del mondo, ma il più delle volte non conosciamo come si deve il posto in cui viviamo. Ecco, allora io vi consiglio di prolungare in qualche modo le vacanze guardandovi intorno con spirito da turista. Ci sono sicuramente angoli della città, oppure musei che non avete mai visitato. Chi viene da fuori apprezza dettagli del luogo che chi ci vive non ha mai nemmeno notato, ci avete fatto caso?
13 rivivere i bei ricordi
Guardare le foto fatte in vacanza, ascoltare una canzone che ci ricorda qualcosa di bello oppure rivivere certi momenti nelle chiacchiere con chi li ha condivisi con noi: i modi per riportare in vita i ricordi più belli sono tanti!
14 telefonare ad una persona cara
Non c’è molto da spiegare, come scalda il cuore sentire la voce di qualcuno che amiamo non ce n’è… Se non ci si può abbracciare di persona una telefonata è quello che ci vuole per sentirsi più vicini
15 cucinare il proprio piatto preferito
È innegabile che il cibo abbia il potere di confortare, coccolare e far stare bene. Cucinare il proprio piatto preferito e magari condividerlo con chi si ama è uno dei piccoli piaceri della vita. A me rilassa molto dedicarmi con cura a quelle ricette collaudate che preparo a memoria, sempre uguali e per questo tanto rassicuranti. Ognuno di noi ha un ‘comfort food’, un piatto di famiglia a cui è legato, e questo è il momento giusto per prepararlo!
16 dormire un po’ di più
Dormire fino a tardi al mattino è un sogno per la maggior parte di noi, ma tutti possiamo andare a letto presto, magari con un libro e una tisana.
Io faccio sempre tardi alla sera, ma quando ascolto quella vocina che mi ricorda che sono stanca, beh… dopo mi sento così bene!
17 inaugurare nuove abitudini
Per me fa molto piu’ ‘anno nuovo’ Settembre che Gennaio e alla fine dell’estate ho sempre una bella lista di buoni propositi, progetti e idee da mettere in pratica. Amo l’estate ma aspetto con trepidazione l’autunno. Approfittare del ritorno in citta’ per arricchire la solita routine con nuove abitudini credo possa aiutare a non sentire troppo il peso di giornate che tornano a dividersi fra lavoro, casa e impegni vari. Anche andare nei soliti posti cambiando tragitto oppure fare colazione in un bar dove non si e’ mai stati possono essere nuove abitudini… E si sa, i cambiamenti anche piccoli portano con se’ delle sorprese
18 organizzare un pasto all’aperto
Un pic nic sul prato alla domenica oppure una pausa pranzo in un localino all’aperto sono il modo più semplice di continuare ad approfittare delle belle giornate anche se si è in città. E poi stare all’aperto, godere delle ultime settimane di sole estivo ci fa fare il pieno di luce e caldo prima che arrivi la brutta stagione. Pure io che col caldo sono un po’ in difficoltà, quando arriva il freddo rimpiango queste giornate afose!
19 comprare una nuova agenda
Una nuova agenda su cui appuntare gli impegni e i pensieri e’ un po’ come un nuovo inizio, con tutte quelle belle pagine bianche e profumate da riempire giorno per giorno. A me piacciono quelle che partono da Settembre anziche’ da Gennaio, proprio perche’, come vi dicevo, la fine dell’estate segna l’inizio di una nuova fase. Quest’anno ne vorrei una di Mr Wonderful, perche’ mi piace il messaggio positivo che danno… E poi mi piacciono i colori, i disegni, i font, gli adesivi… Devo solo scegliere quella che fa al caso mio e credo proprio che sara’ questa!
20 andare a fare shopping!
Beh ragazze, questa la metto perché comprare cose nuove funziona sempre e cura un po’ tutto!
Che ne dite, vi ho fatto tornare il sorriso? Io, per quel che mi riguarda, tornero’ a leggere questo post al ritorno dalle mie tanto attese vacanze!
Vi abbraccio e vi auguro una buona settimana (e mettete in pratica qualcuno di questi consigli, mi raccomando!)
Sono proprio d’accordo con te! Anche per me, amante dell’estate, settembre è sempre un nuovo inizio…io ho già comprato l’agendadi mr.wonderful, proprio quella che piace anche a te, e te la consiglio, davvero carina!
Buone vacanze! 😉
Ciao Caterina! Vedo che ancora una volta ci troviamo d’accordo! Ho seguito il tuo consiglio e ho ordinato l’agenda! Appena arriva inauguro il ‘nuovo anno’. Ti abbraccio